Press
Agency

Autobus a idrogeno in Abruzzo: Daimler e TUA insieme per la mobilità sostenibile

L’autobus Fcev collega Avezzano alle stazioni sciistiche

Daimler Buses Italia ha vinto l’appalto per fornire un autobus a idrogeno (Fcev) nell'ambito del progetto europeo Life3h. Con un budget di 6,3 milioni di euro, il progetto mira a realizzare le prime tre hydrogen valley nel centro Italia, dove l'idrogeno verrà utilizzato per alimentare i mezzi di trasporto pubblico locale. Le tre hydrogen valley sorgeranno a Terni, Avezzano e Civitavecchia, con l’obiettivo di promuovere la transizione energetica e favorire l'adozione di energie pulite nel settore del trasporto pubblico.

L'autobus destinato alla società unica abruzzese di trasporto (TUA), garantirà un servizio pubblico a emissioni zero tra Avezzano e le stazioni sciistiche di Ovindoli e Campo Felice, contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente nelle aree montane dell’Abruzzo.

Grazie a una tecnologia avanzata a celle a combustibile questo veicolo potrà percorrere fino a 400 km, con un'autonomia di 350 km e una capacità di trasporto di 82 passeggeri. Con un motore da 60 kW, l’autobus di Daimler offre una soluzione versatile dato che può essere ricaricato sia tramite colonnine elettriche rapide sia attraverso pompe di rifornimento di idrogeno.

L’autobus sarà alimentato da una stazione di rifornimento di idrogeno che sarà realizzata ad Avezzano, utilizzando idrogeno verde prodotto localmente.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue