Press
Agency

Leasys e-Store: nuovo e-commerce nato dalla collaborazione tra Stellantis e Crédit Agricole

Marketplace digitale per il noleggio di veicoli a basse emissioni

È stato lanciato il progetto Leasys e-store, una nuova piattaforma e-commerce dedicata al noleggio di veicoli a basse emissioni, che rientra nel piano di trasformazione digitale di Leasys.

 "Questo progetto rappresenta il nostro impegno per una mobilità più accessibile e sostenibile," ha spiegato Rolando D’Arco, Ceo del Gruppo Leasys.

Il marketplace è progettato per facilitare l'accesso ai veicoli elettrici e ibridi plug-in, consentendo ai clienti di gestire l’intero processo di noleggio online, dalla scelta del modello alla configurazione, fino alla selezione del punto di ritiro, senza recarsi in concessionaria. L’obiettivo è incentivare la transizione verso veicoli a basse emissioni, con un'offerta che include modelli come la Lancia Ypsilon elettrica LX e l'Alfa Romeo Junior. Il marketplace integra anche un servizio omnicanale, combinando punti di contatto fisici e digitali per massimizzare la flessibilità. I canoni di noleggio a lungo termine comprendono tutti i principali servizi, come assicurazione, assistenza e infomobilità avanzata.

“Siamo orgogliosi di offrire una piattaforma che facilita l’accesso ai veicoli elettrici,” ha dichiarato D’Arco. L’approccio self-service garantisce velocità e semplicità, permettendo ai clienti di gestire tutto comodamente online e ritirare l’auto presso l’hub più vicino.

Il progetto è stato avviato in Europa lo scorso marzo, con il lancio iniziale in Olanda. Dopo l'espansione in Italia e nel Regno Unito, la piattaforma sarà disponibile anche in Spagna entro la fine dell'anno e successivamente negli altri mercati in cui opera Leasys. In questo modo, la joint venture tra Stellantis e Crédit agricole personal finance & mobility rafforza il proprio impegno verso soluzioni di mobilità sostenibile.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue