Press
Agency

Volvo Group registra un calo del 29% dell'utile netto nel terzo trimestre

La diminuzione delle vendite di autocarri è attribuita al rallentamento dei settori del trasporto merci e delle costruzioni, soprattutto in Europa e Nord America

Il Gruppo Volvo ha registrato una flessione dell’utile netto nel terzo trimestre del 2024, rispecchiando le difficoltà di un mercato globale in rallentamento. L’utile è diminuito del 29% rispetto allo stesso periodo del 2023, mentre le vendite hanno segnato una contrazione del 12%. La riduzione della domanda nei settori del trasporto merci e delle costruzioni ha influito direttamente sulle vendite, evidenziando le incertezze economiche a livello internazionale.

Il mercato degli autocarri ha subito un calo significativo, con un impatto particolarmente marcato in Europa. "I volumi sono diminuiti quest'anno dopo diversi anni di crescita in Europa e nord America", ha spiegato l'amministratore delegato del gruppo, Martin Lundstedt, nel comunicato ufficiale.

Unica eccezione è stata la Cina, dove la domanda è aumentata.

Nonostante le sfide attuali, Lundstedt ha mantenuto una visione cauta per il futuro: "C’è incertezza sugli sviluppi macroeconomici nel breve termine, e questo si riflette nelle nostre previsioni per il prossimo anno, che indicano mercati relativamente stabili".

Suggerite

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato... segue