Press
Agency

Verra mobility amplia il servizio di pagamento elettronico dei pedaggi

Con il supporto di due società di autonoleggio in Italia

Verra mobility corporation ha annunciato l’ampliamento del suo programma di pagamento elettronico dei pedaggi in Italia, collaborando con due società di autonoleggio. L’iniziativa mira a semplificare il viaggio sulla rete autostradale italiana, eliminando la necessità di fermarsi ai caselli per il pagamento manuale. Ogni anno transitano sulle autostrade italiane circa 137.000 veicoli a noleggio, con punte che raggiungono le 164.000 unità durante i periodi di maggiore affluenza.

Grazie alla collaborazione con Telepass i clienti avranno accesso al 100% della rete autostradale a pedaggio. Il servizio prevede l’installazione di un dispositivo elettronico collegato al contratto di noleggio consentendo ai viaggiatori di pagare una tariffa giornaliera per tutti i pedaggi affrontati durante il viaggio. Ciò permette di evitare code e di utilizzare le corsie automatiche. Il sistema garantisce un'associazione precisa dei pedaggi al veicolo e al conducente, semplificando la gestione amministrativa per le flotte e le società di autonoleggio. Questo approccio mira a offrire fatturazioni più accurate e una gestione più efficiente dei viaggi.

L’espansione in Italia è parte di una strategia più ampia di Verra mobility, già presente in Irlanda e Spagna, con futuri piani di lancio in Francia e Portogallo. La partnership con Telepass assicura una copertura capillare del territorio italiano favorendo una mobilità più agevole e sicura per turisti e residenti.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue