Press
Agency

Sakhalin: nave cargo si capovolge

Incidente avvenuto nel porto di Korsakov con due morti

Il 18 ottobre 2024 un grave incidente marittimo ha colpito l’isola di Sakhalin, situata nell'estremo oriente della Russia, dove la nave cargo Grigory lovtsov si è capovolta nel porto di Korsakov. Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente per cercare di recuperare i marinai dispersi.

Finora le operazioni di ricerca hanno portato al ritrovamento di almeno due corpi, mentre proseguono gli sforzi per localizzare gli altri membri dell’equipaggio. 

La nave caricata di pietrisco e sabbia si sarebbe ribaltata a causa di un presunto sovraccarico, secondo le prime informazioni fornite dagli investigatori. Il governatore della regione di Sakhalin, Valery Limarenko, ha confermato che l’incidente si è verificato intorno alle 14:00 ora locale, mentre la nave si avvicinava al porto. La situazione rimane critica, e le autorità hanno avviato un’indagine per determinare le cause esatte del naufragio.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue