Press
Agency

Sakhalin: nave cargo si capovolge

Incidente avvenuto nel porto di Korsakov con due morti

Il 18 ottobre 2024 un grave incidente marittimo ha colpito l’isola di Sakhalin, situata nell'estremo oriente della Russia, dove la nave cargo Grigory lovtsov si è capovolta nel porto di Korsakov. Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente per cercare di recuperare i marinai dispersi.

Finora le operazioni di ricerca hanno portato al ritrovamento di almeno due corpi, mentre proseguono gli sforzi per localizzare gli altri membri dell’equipaggio. 

La nave caricata di pietrisco e sabbia si sarebbe ribaltata a causa di un presunto sovraccarico, secondo le prime informazioni fornite dagli investigatori. Il governatore della regione di Sakhalin, Valery Limarenko, ha confermato che l’incidente si è verificato intorno alle 14:00 ora locale, mentre la nave si avvicinava al porto. La situazione rimane critica, e le autorità hanno avviato un’indagine per determinare le cause esatte del naufragio.

Suggerite

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue

Costanza I di Sicilia: varo a Palermo del Ro‑Pax dual‑fuel

Consegna estate 2026: 1000 pax, 195 auto e tecnologie green per Pelagie e Pantelleria

Fincantieri ha varato a Palermo il nuovo Ro‑Pax destinato alla Regione siciliana, battezzato “Costanza I di Sicilia”, la cui consegna è fissata per l’estate 2026. Interamente assemblata nello stabilim... segue

Rixi: "Bilanci degli Stati non sono in grado di far fronte a ricostruzioni organiche nelle città"

"Bisogna coinvolgere anche i capitali privati, con regole certe. Il Paese deve investire sulle generazioni future"

"Il Pnrr è servito in Italia per ritornare a parlare di opere pubbliche e infrastrutturazione. Ma c'è un tema che si deve affrontare a livello europeo: ormai i bilanci degli Stati non sono in grado di f... segue