Press
Agency

Sidenor in trattative per acquisire Talgo: possibili sviluppi nell'azionariato ferroviario

Il gruppo siderurgico basco valuta l'acquisto parziale o totale del produttore di treni Talgo

Il gruppo industriale Sidenor ha avviato negoziati con Talgo, produttore spagnolo di treni, per valutare un’acquisizione parziale o totale del capitale sociale dell’azienda. Questa operazione potrebbe rafforzare la stabilità finanziaria e operativa del costruttore ferroviario, che ha ricevuto altre proposte simili negli ultimi mesi. Fondata nel 1942 Talgo è nota per la produzione di treni leggeri con sistema articolato. L’azienda si trova ora a un punto critico cercando partner strategici per consolidarsi nel mercato internazionale.

Il ministro dell’economia spagnolo, Carlos Cuerpo, ha dichiarato che l’ingresso di un partner industriale nazionale solido come Sidenor garantirebbe maggiore stabilità all’azionariato di Talgo e sarebbe una soluzione di lungo termine per la compagnia.

Sidenor, azienda siderurgica con sede a Basauri (Vizcaya), ha confermato l’intenzione di acquisire parte delle azioni o il controllo completo di Talgo, con un’offerta che ha già fatto salire il valore del titolo di oltre il 6%. Il fondo Triantic sostenuto dal governo basco potrebbe partecipare all’acquisizione di una quota iniziale del 30%.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue