Press
Agency

Emissioni di CO2: Obiettivi ambiziosi per un futuro sostenibile

Verso la neutralità climatica: strategie e tecnologie necessarie per il settore automobilistico entro il 2035.

La vicepresidente designata della Commissione europea per la Transizione sostenibile, Teresa Ribera, ha annunciato che l'Unione europea ha fissato obiettivi ambiziosi per le emissioni di CO2 delle nuove automobili e dei furgoni. A partire dal 2030 gli standard di prestazione prevedono una riduzione significativa delle emissioni con un traguardo di riduzione del 100% entro il 2035. Questi interventi sono fondamentali per garantire l’elettrificazione del settore automobilistico e la disponibilità di combustibili puliti.

Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, Ribera ha sottolineato la necessità di una gamma diversificata di tecnologie innovative che spaziano dalla mobilità all'energia. In particolare sarà essenziale adottare un approccio neutro dal punto di vista tecnologico in cui gli e-fuels svolgeranno un ruolo significativo attraverso modifiche mirate al regolamento attuale.

Questo regolamento, cruciale per ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, stabilisce gli standard di prestazione per le emissioni di CO2.

Inoltre, Ribera ha evidenziato che politiche ambiziose sono necessarie per garantire una rapida riduzione delle emissioni in tutti i settori, inclusi i trasporti. Solo attraverso misure incisive sarà possibile affrontare la crisi climatica e avvicinarsi all’obiettivo di una mobilità sostenibile e a basse emissioni, fornendo al contempo garanzie per investitori e produttori.

Sull?argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Gli e-fuels: soluzione promettente per la decarbonizzazione dei trasporti

Possibile produzione già nel 2030, ma solo nel 2050 raggiungeranno volumi significativi

Nel contesto della lotta ai cambiamenti climatici e della riduzione delle emissioni di gas serra, gli e-fuels – carburanti sintetici ottenuti da anidride carbonica (CO2) e idrogeno verde – stanno emergendo com... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue