Press
Agency

Genova: incendio a bordo del traghetto Gnv "excelsior" per Palermo

Nessun ferito, l'azienda garantisce rimborsi e assistenza

Un principio di incendio ha interessato il traghetto "excelsior" della compagnia Gnv, partito da Genova il 24 ottobre alle 10:45 e diretto a Palermo. L'azienda ha espresso dispiacere per il disagio subito dai passeggeri e ha assicurato che verranno offerte tutte le forme di rimborso e tutela previste dalla normativa.

A bordo si trovavano 252 passeggeri e oltre 300 veicoli tra auto e mezzi commerciali. L'incendio è stato tempestivamente rilevato dai dispositivi di sicurezza della nave durante la notte ed è stato rapidamente estinto dal personale, secondo le procedure operative standard. La nave è rimasta in porto per le necessarie verifiche di sicurezza e i passeggeri sono stati costantemente assistiti. 

Il traghetto è atteso a Palermo nella mattinata del 25 ottobre, una volta completati i controlli di sicurezza.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue