Press
Agency

Aggressione a capotreno sul regionale Foggia-Bari

Sindacati chiedono interventi urgenti per garantire la sicurezza del personale ferroviario

Il 22 ottobre, durante il controllo dei biglietti sul treno regionale Foggia-Bari, una capotreno è stata aggredita da una passeggera. L'incidente si è verificato nel tratto tra Cerignola e Trinitapoli, dove, dopo un acceso scambio di parole, la passeggera ha strattonato e colpito violentemente la dipendente di Rfi.

Il treno ha dovuto fermarsi a Trinitapoli mentre i colleghi della capotreno intervenivano per prestarle soccorso. Un agente della Polizia ferroviaria a bordo ha bloccato l'aggressore e ha allertato i carabinieri e un'ambulanza. La capotreno, che ha riportato lievi ferite e dolori alla schiena e alla nuca, è stata trasportata in ospedale a Barletta per accertamenti.

Questo episodio si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza del personale ferroviario, come sottolineato dai sindacati. Durante un incontro al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, sono state discusse misure per contrastare le aggressioni ai lavoratori del settore. Marco Roca, dirigente regionale della Filt Cgil, ha affermato che è fondamentale un cambio di rotta per garantire un ambiente di lavoro sicuro. I sindacati chiedono maggiore attenzione da parte delle istituzioni e risorse economiche per interventi strutturali, incluse misure di sicurezza nelle stazioni e sul servizio ferroviario.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Fs: a luglio cresce significativamente la puntualità dei treni

10 punti percentuali in più per l'alta velocità rispetto allo stesso mese dell'anno precedente

Secondo quanto comunicato da Ferrovie dello Stato, la puntualità dei treni ad alta velocità a luglio è aumentata di ben 10 punti percentuali rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Per Fs si tr... segue

Marche, arrivati cinque nuovi treni elettrici monopiano

Grazie ai convogli con livrea verde e maggiore comfort, ora la flotta regionale ha una media di 7 anni

La Regione Marche ora ha cinque nuovi treni elettrici monopiano: presentati ieri alle Officine Trenitalia di Ancona, i convogli circoleranno dal capoluogo a Pesaro, Ascoli e Fabriano passando per tutte... segue