Press
Agency

Pendolari del Piemonte: servizio ferroviario inadeguato e crescente malcontento

I comitati denunciano gravi carenze e mancanza di informazioni, mentre il Ministero continua a investire in grandi opere

I comitati dei pendolari dei servizi ferroviari metropolitani 1, 4 e 7, auditi nella Commissione trasporti, hanno sollevato forti preoccupazioni riguardo alla qualità del servizio ferroviario in Piemonte, che risulta inadeguato rispetto alle esigenze dei cittadini. Secondo le loro denunce la situazione è peggiorata ulteriormente negli ultimi mesi con un tasso di puntualità delle corse che supera di poco il 50%. Tra treni guasti, passaggi a livello non funzionanti e lavori sulle linee, molti pendolari si trovano in difficoltà nell'organizzare i propri spostamenti, sia per motivi di lavoro che di studio.

Un'altra criticità emersa durante l'audizione riguarda la linea Torino-Ceres, inaugurata meno di un anno fa ma che attualmente presenta un servizio insoddisfacente. Nel frattempo il ministero delle infrastrutture e dei trasporti continua a investire ingenti risorse in grandi opere che, secondo i pendolari, si rivelano inutili. I sindacati hanno fatto presente che nella recente legge finanziaria mancano i fondi necessari per adeguare gli stipendi degli autoferrotranvieri al nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl). Le recenti tragedie sul lavoro a Brandizzo e San Giorgio hanno messo in luce le problematiche legate alla qualità del lavoro nelle aziende che si occupano della manutenzione delle linee.

Le consigliere regionali di Alleanza Verdi e Sinistra, Alice Ravinale, Valentina Cera e Giulia Marro, hanno chiesto un maggiore rispetto da parte della Giunta regionale, di Trenitalia e di Rfi nei confronti degli utenti del servizio. Una Commissione è stata convocata per il prossimo 6 novembre, dove si intende affrontare queste problematiche.

Suggerite

Lombardia, 16 nuovi treni Regio Express

Finanziamento da 403 milioni di Euro per rinnovare la flotta

La flotta dei treni lombardi è in crescita: un nuovo bando di gara pubblicato da Ferrovienord prevede l'acquisto di 16 nuovi treni Regio Express per un totale di 403 milioni di Euro. Tra i 16 treni, 7... segue

Italo ed Empethy insieme per aiutare chi vuole adottare un cane o un gatto

Un "rifugio virtuale" online permette agli amici a quattro zampe abbandonati di trovare una nuova casa

L'estate è ancora oggi purtroppo uno dei periodi dell'anno in cui cani, gatti e altri animali da compagnia vengono abbandonati da chi decide di andare in ferie senza curarsi degli amici a quattro zampe.... segue

Incontro tra delegazione istituzionale Valle d'Aosta e Salvini

Tra i temi, la programmazione dei nuovi treni Intercity e il potenziamento del collegamento con il Piemonte

Ieri a Roma una delegazione istituzionale della Valle d'Aosta ha incontrato il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per un confronto sulle priorità... segue