Press
Agency

Stop agli incentivi auto: Adiconsum sollecita il Governo a un Piano pluriennale per i veicoli sostenibili

Eliminati gli incentivi per le auto meno inquinanti, cresce la preoccupazione per consumatori e industria automotive

Dopo il grande interesse suscitato dagli incentivi statali di quest’estate per l’acquisto di veicoli sostenibili, andati esauriti in sole 24 ore, il Governo aveva annunciato un piano pluriennale a supporto della mobilità ecologica. Tuttavia, nelle recenti discussioni di Manovra, è stato decretato il blocco degli incentivi per il biennio 2025-2026, una decisione che ha generato forte disappunto tra associazioni di consumatori e rappresentanti della filiera automotive.

L'Adiconsum, associazione dei consumatori, ha espresso il suo disappunto per questo cambiamento di rotta, chiedendo all’Esecutivo di riproporre il piano degli incentivi, mirato in particolare ai veicoli meno inquinanti. Secondo l'associazione, l’eliminazione dei contributi rischia di rallentare la transizione ecologica, che in Italia si presenta già come una sfida complessa, e di rendere più difficile per il settore automotive allinearsi agli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO₂.

L’impatto di questa misura, osserva l’Adiconsum, si riflette anche sull’industria italiana dell’automobile, che potrebbe risentire di un’ulteriore flessione della domanda e del rischio di licenziamenti, mentre la stabilità e l’innovazione della filiera richiedono misure di supporto a lungo termine per garantire la competitività del comparto. La richiesta di un Piano pluriennale di incentivi è quindi, secondo l’associazione, necessaria non solo per sostenere i consumatori, ma anche per preservare le prospettive del settore industriale in un mercato sempre più orientato alla sostenibilità.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue