Press
Agency

Hyundai svela Initium: il nuovo veicolo a idrogeno

Un nuovo passo verso la mobilità sostenibile con il concept innovativo a celle a combustibile

Hyundai ha presentato Initium, un concept di veicolo a celle a combustibile a idrogeno, durante l'evento "Clearly Committed" tenutosi presso lo Hyundai motorstudio Goyang, in Corea del Sud. Questo veicolo rappresenta l'impegno dell'azienda verso la mobilità sostenibile e l'innovazione nel settore dell'idrogeno.

Il concept è progettato per anticipare un nuovo modello di produzione in serie a celle a combustibile a idrogeno (Fcev) che sarà lanciato nella prima metà del 2025. La potenza massima del motore di questo modello è di 150 kW, con un'autonomia stimata superiore a 650 km. Il design del veicolo introduce un nuovo linguaggio stilistico chiamato "art of steel", ispirato alla divisione Htwo di Hyundai, dedicata allo sviluppo della catena del valore dell'idrogeno. Il design si distingue per il suo approccio estetico e funzionale, combinando robustezza e raffinatezza, rendendolo adatto sia per l'uso quotidiano che per attività all'aperto. Il veicolo offre un interno spazioso, ottimizzato per le famiglie, e include un pianificatore di percorsi specifico per veicoli a idrogeno, facilitando la ricerca delle stazioni di rifornimento. Tra le funzionalità innovative c’è la tecnologia Vehicle-to-load (V2l), che consente di alimentare dispositivi elettrici, trasformando Initium in un potenziale fornitore di energia. Per quanto riguarda la sicurezza, il veicolo è progettato con una struttura rinforzata e nove airbag, garantendo un alto livello di protezione in caso di incidente.

Jaehoon Chang, presidente e amministratore delegato di Hyundai, ha ribadito l'impegno dell'azienda nell'adozione dell'idrogeno come fonte di energia pulita.

Il concept Initium sarà esposto al Los Angeles auto show e all'auto Guangzhou, previsti per novembre 2024.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue