Press
Agency

Audi affronta la sfida del mercato: focus su efficienza e nuovi modelli

Ricavi in calo e ristrutturazioni, ma il gruppo spinge sulla transizione elettrica e sui lanci di nuovi modelli

Audi affronta il 2024 con una strategia orientata all’efficienza e all’innovazione, cercando di rispondere a un ambiente di mercato difficile, caratterizzato da pressioni economiche e logistiche. Nei primi nove mesi dell’anno Audi ha registrato ricavi pari a €46,3 miliardi, con un utile operativo di €2,1 miliardi e un flusso di cassa netto di €3,8 miliardi. Tuttavia, i ricavi sono calati dell’8,2% rispetto al 2023, con margini operativi ridotti al 4,5% rispetto al 9,1% dell’anno precedente, a causa di difficoltà economiche e di costi di ristrutturazione, inclusa una possibile riconversione dello stabilimento di Bruxelles.

Il gruppo, che comprende i marchi Audi, Bentley, Lamborghini e Ducati, ha registrato un calo del 10,9% nelle consegne globali, dovuto principalmente alla ridotta disponibilità di componenti e alla forte concorrenza. 

In Europa, Audi ha venduto 503.746 auto, segnando un calo del 9,8%, mentre negli Stati Uniti la flessione è stata più marcata (-16,8%), anche a causa delle sfide logistiche. In Cina, l'azienda sta ampliando la propria presenza con la produzione di veicoli elettrici nello stabilimento di Changchun, che punta a rispondere alla crescente domanda di auto a basse emissioni.

L'amministratore delegato Gernot Döllner ha evidenziato come Audi stia lavorando a nuovi modelli, come l’Audi A5 e la Q5, e all’espansione della gamma elettrica con l’Audi Q6 e-tron, prevista per la fine dell’anno. "Stiamo posizionando Audi per tornare a ottenere risultati straordinari," ha dichiarato.

Guardando avanti, Audi prevede ricavi annuali tra €63 e €68 miliardi, con un margine operativo tra il 6% e l’8% e un flusso di cassa netto tra €2,5 e €3,5 miliardi.

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue