Press
Agency

Ferrari chiude un trimestre in crescita tra utili e ricavi, ma le consegne rallentano

Utile netto a +13% e conferma della guidance 2024, consegne auto in lieve calo

Il titolo Ferrari ha registrato una flessione del 4,2% in Borsa, nonostante i risultati trimestrali in linea con le attese e la conferma della guidance per l’anno in corso. 

Nel terzo trimestre 2024, Ferrari ha riportato un utile netto di €375 milioni, in aumento del 13% rispetto allo stesso periodo del 2023, e ricavi pari a €1,644 miliardi (+7%). Le consegne, tuttavia, hanno registrato un calo del 2%, con 3.383 unità distribuite, riflettendo un aggiustamento strategico delle allocazioni geografiche. L’Ebit (risultato ante oneri finanziari) è cresciuto del 10%, attestandosi a €467 milioni con un margine del 28,4%, mentre l’Ebidta (margine operativo lordo) ha raggiunto €638 milioni, con un margine migliorato al 38,8%.

Ferrari ha confermato le previsioni per il 2024, indicando ricavi attesi sopra i 6,55 miliardi, un Ebit pari o superiore a €1,82 miliardi e un utile netto per azione di almeno €7,90. Il flusso di cassa industriale è stimato intorno a €950 milioni, con alcuni analisti che auspicavano un miglioramento dopo il recente lancio della hypercar F80.

I dati trimestrali mostrano anche una crescita nel segmento delle sponsorizzazioni e delle attività racing, con un incremento del 20,4% a €174 milioni, sostenuto dalle nuove partnership strategiche, tra cui l’accordo con UniCredit per le attività in Formula 1 a partire dal 2025.

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue