Press
Agency

Leasys pro si rinnova: maggiore connessione e digitalizzazione

La nuova versione del servizio di noleggio introduce Connect fleet

Leasys ha rinnovato la sua offerta di noleggio con Leasys pro, pensata per piccole e medie imprese, liberi professionisti e aziende. La nuova versione include soluzioni digitali avanzate per la gestione delle flotte, grazie all'integrazione del servizio Connect fleet fornito da Free2move. Questo aggiornamento rende Leasys pro ancora più connesso, permettendo di ottimizzare la gestione dei veicoli da remoto e favorire uno stile di guida ecocompatibile.

I professionisti e le aziende che noleggiano veicoli con l'azienda possono ora gestire la loro flotta in modo più efficiente tramite una piattaforma digitale avanzata. La dashboard online consente di monitorare in tempo reale lo stato dei veicoli, raccogliendo informazioni dettagliate su consumi, chilometraggio e necessità di manutenzione. Grazie alla connettività avanzata, la piattaforma offre suggerimenti utili per migliorare l'efficienza dei veicoli, ridurre i consumi di carburante e promuovere una guida più ecologica. Inoltre il sistema di alert di Connect fleet facilita la programmazione di interventi di manutenzione preventiva, riducendo i tempi di fermo e ottimizzando l'uso delle risorse.

Con una crescente domanda di veicoli commerciali e un aumento del 14% dei noleggi rispetto al 2023, Leasys continua a offrire soluzioni personalizzate, un canone mensile fisso e tutti i principali servizi inclusi. I veicoli disponibili provengono dalla gamma Stellantis pro one, e possono essere allestiti in base alle esigenze del cliente, o personalizzati tramite consulenze specializzate. Inoltre vengono offerti pacchetti completi che comprendono assistenza 24 ore su 24, manutenzione ordinaria e straordinaria, e coperture assicurative, tra cui furto, incendio e Rca.

Al termine del periodo di noleggio, i clienti hanno anche la possibilità di esercitare il diritto di prelazione per acquistare il veicolo a un prezzo vantaggioso.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue