Press
Agency

Mobilità.news ha intervistato Flavio D'Innocenzo, amministratore unico di R13 Technology

Azienda specializzata nello sviluppo di sistemi elettromeccanici con un focus su innovazione e sostenibilità - VIDEO

L'azienda, spin-off dell'Università dell'Aquila, sviluppa motori a riluttanza innovativi e sistemi elettromeccanici avanzati per il futuro della mobilità elettrica.

R13 Technology, spin-off dell'Università degli studi dell'Aquila fondata nel 2014 dal Dipartimento di ingegneria industriale e dell'informazione e di economia, è specializzata nello sviluppo di sistemi elettromeccanici avanzati con un focus su innovazione e sostenibilità. L'azienda si distingue per il suo approccio tecnologico volto a ridurre l'uso di terre rare, risorsa strategica e di difficile approvvigionamento, principalmente dalla Cina. Tra i suoi progetti di punta vi è il motore a riluttanza, che non utilizza terre rare e integra un sistema di drive raffreddato a liquido.

Mobilità.news ha intervistato l'ingegner Flavio D'Innocenzo, amministratore unico di R13 Technology, per approfondire vari aspetti dell'azienda, dalla sua nascita e crescita ai progetti di ricerca e sviluppo in corso.

R13 Technology combina le competenze decennali in ingegneria industriale con le più moderne tecnologie di controllo motore, misurazione e acquisizione dati. Con una forte vocazione alla ricerca e sviluppo, l'azienda collabora con partner accademici e industriali per trasferire le innovazioni nel mercato, offrendo soluzioni personalizzate e ad alta tecnologia nei settori della misura e dell'automazione.

Sotto, la video-intervista:

Foto

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue