Press
Agency

Silla e ElectriEase uniscono le forze per migliorare l’esperienza di ricarica dei veicolo elettrici

L'obiettivo è semplificare la gestione e incentivare la diffusione della ricarica elettrica fuori casa

In un contesto di crescente diffusione della mobilità elettrica, Silla industries e ElectriEase hanno siglato una collaborazione che punta a rivoluzionare il modo in cui i punti di ricarica per veicoli elettrici (Ev) vengono gestiti, diffusi e sfruttati come opportunità di business. Le due aziende, attive nel settore della produzione di sistemi di ricarica e nella gestione intelligente delle infrastrutture di ricarica, lavoreranno insieme per creare una piattaforma digitale innovativa e completamente automatizzata.

L’obiettivo della partnership è sviluppare una soluzione che semplifichi la gestione delle colonnine di ricarica, rendendo possibile anche la monetizzazione delle stesse. Con questa piattaforma intelligente, i proprietari delle strutture di ricarica, come condomini, esercizi commerciali e attività del settore alberghiero, potranno gestire facilmente l’installazione e l’uso delle stazioni di ricarica, oltre a monitorare i flussi di pagamento, senza dipendere dai circuiti di pagamento tradizionali.

Alberto Stecca, amministratore delegato di Silla industries, ha sottolineato l’importanza della diffusione delle infrastrutture di ricarica, anche in luoghi meno convenzionali, come residenze e spazi commerciali. “La creazione di una rete capillare di punti di ricarica può stimolare il traffico di veicoli elettrici nelle città e rappresenta una grande opportunità di crescita economica. 

Cristian Rosini, direttore operativo di ElectriEase, ha aggiunto che la partnership va oltre l’integrazione di hardware e software. L’intento delle due aziende è quello di costruire un ecosistema che non solo semplifichi l’utilizzo delle infrastrutture di ricarica, ma apra anche nuove opportunità di business per una varietà di settori. 

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue