Press
Agency

Bentley lancia beyond100+ e annuncia il primo suv elettrico di lusso per uso urbano

Il nuovo piano strategico estende l’elettrificazione Bentley fino al 2035

Bentley motors ha presentato beyond100+, un aggiornamento del proprio piano strategico che estende l’ambizione di una gamma completamente elettrica fino al 2035. Il piano prevede l’introduzione del primo suv elettrico di lusso destinato all’uso urbano, atteso per il 2026. Progettato e sviluppato presso la sede storica di Crewe, il modello rappresenta il primo di una serie di veicoli elettrici e ibridi plug-in che Bentley intende lanciare con cadenza annuale fino al 2035. Entro questa data, l'azienda britannica punta a offrire esclusivamente modelli a trazione elettrica, mantenendo per i modelli ibridi plug-in un ciclo di vita fino al passaggio definitivo all’elettrico.

Inoltre l'azienda annuncia un’estensione del ciclo produttivo dei modelli elettrici ibridi plug-in. La gamma continental Gt coupé, convertible e flying spur sarà infatti disponibile solo in versione ibrida plug-in V8, con l'obiettivo di facilitare la transizione progressiva verso l'elettrico.

Beyond100+ include un'importante trasformazione dell'impianto inglese, storicamente impegnato nella produzione dei motori Bentley e oggi riqualificato come una fabbrica a zero emissioni di CO₂. Grazie a un significativo programma di investimenti, l'azienda punta a completare l'infrastruttura per la produzione elettrica, dotandola di un nuovo centro di progettazione, una linea di assemblaggio e un reparto di verniciatura avanzato.

Secondo l'amministratore delegato Frank-Steffen Walliser, beyond100+ rappresenta un adattamento necessario per affrontare le sfide economiche e legislative che richiedono un impegno prolungato e mirato verso la decarbonizzazione.

Foto

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue