Press
Agency

Bentley lancia beyond100+ e annuncia il primo suv elettrico di lusso per uso urbano

Il nuovo piano strategico estende l’elettrificazione Bentley fino al 2035

Bentley motors ha presentato beyond100+, un aggiornamento del proprio piano strategico che estende l’ambizione di una gamma completamente elettrica fino al 2035. Il piano prevede l’introduzione del primo suv elettrico di lusso destinato all’uso urbano, atteso per il 2026. Progettato e sviluppato presso la sede storica di Crewe, il modello rappresenta il primo di una serie di veicoli elettrici e ibridi plug-in che Bentley intende lanciare con cadenza annuale fino al 2035. Entro questa data, l'azienda britannica punta a offrire esclusivamente modelli a trazione elettrica, mantenendo per i modelli ibridi plug-in un ciclo di vita fino al passaggio definitivo all’elettrico.

Inoltre l'azienda annuncia un’estensione del ciclo produttivo dei modelli elettrici ibridi plug-in. La gamma continental Gt coupé, convertible e flying spur sarà infatti disponibile solo in versione ibrida plug-in V8, con l'obiettivo di facilitare la transizione progressiva verso l'elettrico.

Beyond100+ include un'importante trasformazione dell'impianto inglese, storicamente impegnato nella produzione dei motori Bentley e oggi riqualificato come una fabbrica a zero emissioni di CO₂. Grazie a un significativo programma di investimenti, l'azienda punta a completare l'infrastruttura per la produzione elettrica, dotandola di un nuovo centro di progettazione, una linea di assemblaggio e un reparto di verniciatura avanzato.

Secondo l'amministratore delegato Frank-Steffen Walliser, beyond100+ rappresenta un adattamento necessario per affrontare le sfide economiche e legislative che richiedono un impegno prolungato e mirato verso la decarbonizzazione.

Foto

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue