Press
Agency

Sciopero nazionale dei trasporti: disagi in tutta Italia

Interruzioni di bus, metro e tram in molte città, traffico congestionato

Oggi l'Italia è attraversata da un importante sciopero nazionale del trasporto pubblico, che coinvolge bus, metro e tram in numerose città. La mobilitazione, indetta dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Faisa e Ugl, richiede il rinnovo del contratto del settore e il miglioramento delle condizioni di lavoro per gli operatori. Nonostante lo sciopero di 24 ore, sono stati predisposti servizi minimi in alcune fasce orarie. 

A Bologna, così come nelle aree limitrofe è operativo circa il 30% dei mezzi nelle fasce dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30. Lo stesso vale per il Marconi Express, che collega il centro cittadino con l'aeroporto. Al di fuori di questi orari, il servizio è sospeso. A Roma, tutte le linee della metropolitana sono ferme e anche i bus e i tram sono fortemente ridotti. Situazione simile a Milano, dove tre linee della metro sono state chiuse e i mezzi di superficie ridotti. Napoli è colpita da un blocco quasi totale, con la sola linea 2 della metro operativa. Anche Bari e altre città pugliesi hanno registrato difficoltà per la carenza di conducenti e personale viaggiante.

Per il 9 e 10 novembre, è previsto uno sciopero del personale Trenitalia in Campania, che interesserà i treni ad alta velocità, senza fasce di garanzia.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue