Press
Agency

Decarbonizzazione del trasporto merci: le associazioni italiane protagoniste alla Cop29 di Baku

Anfia, Anita, Assogasliquidi e Unem presentano soluzioni per un trasporto sostenibile

Il prossimo 21 novembre, alla Cop29 di Baku, le associazioni italiane Anfia, Anita, Assogasliquidi-Federchimica e Unem si riuniranno per affrontare il tema della neutralità climatica nel trasporto merci pesante. L’evento, che si terrà nel padiglione italiano si intitola “Scenari di decarbonizzazione per un trasporto stradale pesante sostenibile e competitivo” ed è stato selezionato dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica tra le numerose proposte ricevute, segnalando il valore strategico dell’iniziativa. Il viceministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, è stato invitato a chiudere l'evento con le sue conclusioni.

L’incontro punta a promuovere un dibattito su soluzioni realistiche e concrete per la riduzione delle emissioni nel trasporto su strada delle merci, garantendo al contempo la competitività delle imprese italiane. Le associazioni hanno scelto di presentare scenari di transizione basati su tecnologie diverse, per contribuire a raggiungere i target di sostenibilità europei senza penalizzare le eccellenze produttive e logistiche italiane.

Dopo l'apertura con i principali scenari di transizione, i partecipanti potranno ascoltare le testimonianze di: Gianmarco Giorda direttore generale di Anfia, Riccardo Morelli presidente di Anita, Matteo Cimenti presidente di Assogasliquidi e Gianni Murano presidente di Unem che interverranno in apertura, seguiti dai contributi aziendali di Michele Ziosi (chief public affairs & sustainability officer di Iveco), Filippo Redaelli (Ceo di Sbg Group), Alessio Torelli (amministratore delegato e presidente Greenture/Gruppo Snam) e Giacomo Rispoli ( amministartore delegato di MyRechemical-NextChem).

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue