Press
Agency

Ponte sullo Stretto: via libera della commissione tecnica di valutazione dell’impatto ambientale

Ciucci: "Un passo decisivo verso il completamento dell’opera"

Il progetto del ponte sullo stretto di Messina ha ricevuto il parere favorevole dalla commissione tecnica di valutazione dell’impatto ambientale (Via) del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), un risultato che rappresenta un passo cruciale verso la sua realizzazione. Il via libera della Commissione arriva dopo un'attenta e approfondita analisi del progetto definitivo, che si è svolta nei tempi previsti dalla legge, segnando un’importante tappa nella lunga e complessa procedura burocratica. 

Pietro Ciucci, amministratore delegato della stretto di Messina, ha commentato con soddisfazione il parere positivo, sottolineando l’impegno e la professionalità profusi dalla Commissione nell'esaminare un progetto così articolato. “Questo è un importante passo avanti verso la concretizzazione di un’opera fondamentale per il Paese, il nostro impegno ora si concentra sull'attuazione delle prescrizioni indicate, che saranno attentamente valutate e integrate. La progettazione esecutiva sarà realizzata in fasi per favorire l'efficacia e la tempistica della sua attuazione”.

Le prescrizioni che comprendono misure di salvaguardia ambientale e sicurezza dovranno essere rispettate per garantire che l’opera non solo soddisfi gli standard tecnici, ma rispetti anche gli impatti ecologici e sociali previsti. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue