Press
Agency

Yamaha presenta il fuoribordo elettrico Harmo 2.0

Innovazione, silenziosità e sostenibilità per il futuro della nautica

Yamaha ha lanciato il nuovo fuoribordo elettrico Harmo 2.0, un motore di ultima generazione che ridefinisce le possibilità della propulsione nautica. Questo modello si distingue per l’integrazione con il sistema HelmMaster Ex, che consente una gestione avanzata delle imbarcazioni, arricchendo l’esperienza di navigazione con funzionalità come Autopilota e SetPoint, per una navigazione ancora più precisa e sicura. Il nuovo motore elettrico offre una maggiore versatilità e può essere installato su un'ampia gamma di imbarcazioni, dalle barche a noleggio ai taxi boat, dalle case galleggianti alle imbarcazioni da diporto. Disponibile sia per motorizzazione singola che doppia, si adatta a numerose configurazioni, rendendo questo modello un’opzione interessante per chi cerca un motore elettrico efficiente e versatile.

Con un design moderno e accattivante, il nuovo Harmo 2.0 conserva tutte le caratteristiche che hanno reso il modello precedente un punto di riferimento nel settore, tra cui la silenziosità e la eco-compatibilità. Grazie alla tecnologia rim-drive e al Digital electric steering, il motore garantisce manovre precise anche in spazi ristretti e una navigazione silenziosa, ideale per operare in aree sensibili al rumore, come zone di pesca o acque protette. La nuova interfaccia di controllo include un joystick per la gestione della motorizzazione, e offre un utilizzo semplice ed intuitivo anche per i diportisti meno esperti. La possibilità di personalizzare il sistema rigging, per adattarlo alle specifiche necessità dell’imbarcazione, rappresenta un ulteriore passo avanti per offrire maggiore facilità d'uso e prestazioni migliorate.

Un altro aspetto fondamentale è il suo impegno per la sostenibilità e la riduzione delle emissioni. Yamaha punta a contribuire alla neutralità del carbonio nel settore nautico, impegnandosi a sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate come carburanti marini sostenibili e l’utilizzo di energia elettrica. Il motore Harmo si inserisce in questo contesto, rappresentando una scelta ideale per navigare in ambienti naturali senza compromettere l’impatto ambientale. In aggiunta l'azienda sta esplorando il potenziale dell’idrogeno come combustibile alternativo per il futuro, con l’obiettivo di arrivare a una nautica a zero emissioni di carbonio.

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche da settembre

Potrà richiedere il bonus solo chi vive nelle aree urbane funzionali. La cifra dipende dall'Isee - ALLEGATO

A partire da settembre fino al 30 giugno 2026 si potrà usufruire di nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Un fondo di 597 milioni di Euro stanziato dal governo, come comunicato dal ministro... segue

Tesla, compenso di circa 29 miliardi di dollari per Elon Musk

Le azioni scendono del 25% e calano le vendite, ma il cda continua ad avere fiducia nel ceo

Elon Musk in quanto eo di Tesla ha ricevuto un compenso di circa 29 miliardi di dollari. Il pacchetto retributivo darebbe al magnate 96 milioni di azioni di Tesla, di cui è il maggiore azionista individuale po... segue