Press
Agency

Autotrasportatori in protesta: il 2 dicembre manifestazione dei tir lumaca

Normative inadeguate, carenza di autisti e sicurezza ignorata

Il settore dell'autotrasporto italiano si mobilita con una protesta nazionale organizzata da Trasportounito, in programma per il 2 dicembre 2024. La manifestazione soprannominata "tir lumaca" vedrà un'aggregazione simbolica di mezzi pesanti per sensibilizzare il Governo sui problemi del settore.

Le motivazioni che hanno spinto a questa protesta riguardano: le normative obsolete, le attuali regolamentazioni del settore autotrasporti risultano inefficaci e superate, e nonostante le segnalazioni il Governo non ha avviato alcuna riforma legislativa concreta; la carenza di autisti, l’unica misura adottata finora è un finanziamento di 5 milioni di euro l’anno per incentivi ai nuovi autisti ed è considerata del tutto insufficiente; la sicurezza stradale ignorata, il peggioramento delle infrastrutture e la crescente insicurezza sulle strade italiane non hanno ricevuto l’attenzione necessaria.

Trasportounito non si limita a denunciare i problemi ma punta a ottenere soluzioni rapide e concrete. Gli obiettivi principali della protesta sono: riformare le normative per garantire regole più moderne ed efficaci; investire nella formazione e nel reclutamento degli autisti, attraverso un piano strutturale adeguato alle reali esigenze del settore; il miglioramento della sicurezza stradale, con interventi mirati sullo stato delle infrastrutture. 

Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito, ha affermato che “eufemisticamente si può affermare che il Governo e in primis il Ministro dei Trasporti, non hanno dedicato sufficiente attenzione”.

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue