Press
Agency

Carburanti: nuovi rincari

Aumenti per benzina, gasolio e Gnl

Continuano a crescere i prezzi dei carburanti a causa delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, Secondo le rivelazioni aggiornate del 21 novembre dell'Osservatorioprezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) sono stati registrati sono stati registrati nuovi amenti per benzina, gasolio e gas naturale liquefatto (Gnl) sia nelle modalità self-service che servito.

Eni e Q8 hanno aumentato di 1 centesimo al litro il prezzo raccomandato della benzina e di 2 centesimi quello del gasolio. IP ha seguito una strategia simile, mentre Tamoil ha ritoccato al rialzo di 1 centesimo il prezzo del diesel.

Sulla rete nazionale questi sono i prezzi medi: benzina (1,758 al self-service e 1,900 al servito), diesel (1,650 e 1,791), metano (1,385) e Gnl (1,313). Solo il Gpl rimane invariato.

Sulle autostrade i prezzi sono ancora più elevati: la benzina self arriva a 1,861 euro/litro, il gasolio self a 1,764 euro/litro, e il servito raggiunge rispettivamente 2,127 euro/litro e 2,034 euro/litro.

Osservaprezzi carburante ha lo scopo di monitorare, in tempo reale i prezzi dei carburanti in Italia, e di informare il consumatore. Per il Mimit questo lavoro serve a valorizzare la trasparenza nel mercato come contributo necessario alla politica di tutela dei consumatori. 

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue