Press
Agency

Stellantis: dimissioni di Carlos Tavares

Il Cda annuncia la creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann

Il Consiglio di amministrazione (Cda) di Stellantis ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di amministratore delegato con effetto immediato, la decisione arrivata dopo settimane di divergenze tra il Ceo e il Cda. In attesa della nuova nomina, prevista entro la metà del 2025, John Elkann assumerà la presidenza di un Comitato esecutivo ad interim, impegnandosi a garantire la continuità della strategia aziendale e la tutela degli interessi dell'azienda. 

Nel frattempo la società ha confermato la guidance finanziaria per l'intero anno 2024, rassicurando gli investitori sulla solidità aziendale, nonostante la fase di transizione. In questo contesto le forze politiche italiane si sono subito attivate, con diverse dichiarazioni che pongono l'accento sulla necessità di gestione responsabile del cambiamento e sul futuro del settore automobilistico in Italia.

Particolare attenzione è stata dedicata al ruolo di John Elkann, con vari esponenti politici che hanno chiesto un suo intervento in Parlamento per chiarire le intenzioni della compagnia riguardo il futuro degli stabilimenti Stellantis, la tutela dell’occupazione e la necessità di un piano industriale mirato. A più riprese si è sottolineato come le difficoltà affrontate dal settore automobilistico europeo non possano essere risolte senza un impegno concreto e tempestivo da parte delle istituzioni e delle aziende, in particolare per quanto riguarda la transizione tecnologica e l’innovazione.

Collegate

Stellantis. Annuncio organizzativo: i componenti del comitato

Processo nomina nuovo ad in fase avanzata

Il processo di nomina del nuovo amministratore delegato è in fase avanzata, gestito da un comitato speciale del consiglio di amministrazione, e si concluderà entro la prima metà del 2025. In attesa de... segue

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue