Press
Agency

Manutenzione straordinaria sulla linea Firenze-Roma: lavori sui binari dal 7 gennaio

Investimento da 12 milioni di Euro per il rinnovo della tratta tra Capena, Gallese, Settebagni e Roma Tiburtina

A partire dal 7 gennaio 2025 fino al 4 marzo 2025 la ferrovia ad alta velocità "direttissima" che collega Firenze a Roma subirà importanti interventi di manutenzione straordinaria. I lavori interesseranno il tratto compreso tra Capena e Gallese e tra Settebagni e Roma Tiburtina, e mirano a rinnovare circa 20 chilometri di binaria per migliorare la qualità e la sicurezza della rete.

L'investimento complessivo previsto è di 12 milioni di Euro, con il coinvolgimento di 75 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle imprese appaltatrici. I lavori si svolgeranno principalmente nelle ore notturne, al fine di ridurre al minimo i disagi per i passeggeri. 

Durante il periodo di lavori saranno necessarie riduzioni di velocità e si prevedono tempi di viaggio maggiori per alcuni treni che percorrono la tratta Orte-Roma. Le linee coinvolte includono treni alta velocità (av), intercity e regionali, con alcune modifiche al servizio. In particolare alcuni treni av non effettueranno la fermata commerciale di Roma Tiburtina.

Inoltre è prevista una rimodulazione degli orari sul nodo di Roma Termini, con cambiamenti che potrebbero interessare i passeggeri in transito nella capitale. 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue