Press
Agency

TotalEnergies lancia Rubia EV3R: la nuova gamma di lubrificanti per veicoli pesanti ecologici

Un passo avanti verso la sostenibilità con oli rigenerati di alta qualità approvati dagli Oem

TotalEnergies Lubrifiants ha appena lanciato Rubia EV3R, una nuova gamma di lubrificanti sviluppata per soddisfare le esigenze dei veicoli pesanti. Dopo il successo della versione per veicoli leggeri, l'azienda fa un ulteriore passo avanti nella sua strategia di sostenibilità, estendendo l'uso degli oli rigenerati di alta qualità anche al settore dei trasporti pesanti. La gamma è disponibile in due gradazioni: 15W-40 e 10W-30.

Rubia EV3R si inserisce nella più ampia strategia climatica che mira alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla promozione della decarbonizzazione delle attività industriali. Concepite con una forte enfasi sulla circolarità, le formulazioni utilizzano oli di base ri-raffinati che costituiscono oltre il 50% degli oli base impiegati. Questo approccio non solo riduce l’impronta ecologica, ma consente anche di ottenere oli che offrono le stesse prestazioni e protezione degli oli convenzionali, mantenendo livelli elevati di efficienza operativa.

Le approvazioni da parte di numerosi Oem (Original Equipment Manufacturers) confermano l'affidabilità e l’elevata qualità dei nuovi lubrificanti, compatibili con le specifiche richieste dai principali produttori di veicoli pesanti. Inoltre, questi lubrificanti sono confezionati in contenitori da 5 litri, realizzati con il 50% di plastica riciclata.

In linea con il suo impegno per l’economia circolare, TotalEnergies ha acquisito Tecoil, una compagnia finlandese specializzata nella produzione di oli di alta qualità a partire da oli usati, utilizzando il processo di ri-raffinazione più avanzato disponibile.

Pierre Duhot, vicepresidente senior di TotalEnergies, ha dichiarato che questo lancio conferma l'attenzione del marchio verso l'innovazione e la sostenibilità.

Suggerite

I dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% al 15%

Anche le tariffe sui farmaci potrebbero avere lo stesso valore. Non è però ancora definitivo

Secondo quanto si apprende da un alto funzionario dell'Unione europea, i dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% (25% più 2,5% dovuto alla clausola della nazione più favorita, Mfn) al 15%, al pari d... segue

Tesla, compenso di circa 29 miliardi di dollari per Elon Musk

Le azioni scendono del 25% e calano le vendite, ma il cda continua ad avere fiducia nel ceo

Elon Musk in quanto eo di Tesla ha ricevuto un compenso di circa 29 miliardi di dollari. Il pacchetto retributivo darebbe al magnate 96 milioni di azioni di Tesla, di cui è il maggiore azionista individuale po... segue

Monopattini e biciclette Dott entrano nell'ecosistema Telepass

L'app della società di telepedaggio permetterà di usufruire di opzioni di viaggio a basso impatto ambientale

Grazie a un accordo tra le due società, i monopattini e le biciclette in sharing dell'operatore della micromobilità urbana condivisa Dott saranno integrati nell'ecosistema Telepass, azienda del Gruppo M... segue