Press
Agency

Skoda Auto: innovazione e traguardi tra mobilità elettrica e tradizione

Un milione di batterie Meb prodotte e 15 milioni di motori realizzati

Skoda Auto raggiunge due importanti traguardi nella sua storia: la produzione del milionesimo sistema di batterie per veicoli elettrici su piattaforma Meb e 15 milioni di motori endotermici realizzati nello stabilimento di Mladá Boleslav (Boemia centrale, Repubblica Ceca)

Dal 2019 la casa automobilistica produce batterie ad alta tensione per i modelli elettrici del Gruppo Volkswagen, raggiungendo una capacità giornaliera di 1500 unità grazie all'introduzione di una seconda linea produttiva nel 2023. Ogni batteria Meb, utilizza in modelli come Skoda Enyaq e Volkswagen ID.4, è progettata modularmente per offrire capacità da 55 a 91 kWh. La produzione coinvolge circa 90 collaboratori e 82 robot automatizzati per gestire i componenti più pesanti.

In parallelo la casa boema celebra 125 anni di tradizione motoristica, iniziata con la Voiturette A di Laurin & Klement e culminata con 15 milioni di propulsori prodotti. Tra questi, spicca la serie EA 211, di cui Skoda ha recentemente realizzato il cinque-milionesimo motore. Dal 1991, anno in cui è entrata nel Gruppo Volkswagen, Skoda ha acquisito un ruolo chiave nella produzine e sviluppo di motori endotermici, confermato nel 2023 con la responsabilità completa della serie EA 211, che equipaggia oltre 50 modelli di sette marchi del Gruppo.

Secondo Andreas Dick, mebro del board per la produzione e logistica, questi traguardi dimostrano la capacità dell'azienda di innovare sia nel settore della mobilità elettrica sia in quello tradizionale, contribuendo alla trasformazione sostenibile dell'industria automobilistica. 

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue