Press
Agency

Dal 2025 rimborsi automatici per i ritardi dei treni regionali

Indennizzo diretto su carta per ritardi superiori ai 60 minuti, senza necessità di richiesta

A partire dal 2025 Trenitalia semplifica il processo di rimborso per i ritardi dei treni regionali, offrendo una soluzione automatica per i passeggeri. Il nuovo sistema prevede che, in caso di ritardo superiore ai 60 minuti, l'indennizzo venga erogato direttamente sulla carta utilizzata per l'acquisto del biglietto, senza necessità di ulteriori richieste da parte del cliente. L’accredito sarà effettuato entro 30 giorni dal viaggio, semplificando notevolmente il processo per i passeggeri.

Questa iniziativa fa parte della nuova offerta invernale di Trenitalia, che punta a migliorare l'esperienza di viaggio, introducendo anche altre novità. Tra queste, la possibilità di acquistare il biglietto digitale direttamente in biglietteria, per favorire un'esperienza totalmente paperless, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e innovazione.

Il servizio Regionale di Trenitalia, che già trasporta oltre 400 milioni di passeggeri all'anno con oltre 6.000 corse giornaliere, continua a evolversi, offrendo collegamenti sempre più capillari su tutto il territorio nazionale. Grazie ai 180 link con altri mezzi di trasporto, come bus e navi, Trenitalia consente ai suoi clienti di raggiungere anche le destinazioni più remote con soluzioni intermodali.

Con queste innovazioni, Trenitalia punta a rendere i viaggi più semplici, veloci e sostenibili, rispondendo alle esigenze di una mobilità moderna e attenta all'ambiente.

Suggerite

Italo ed Empethy insieme per aiutare chi vuole adottare un cane o un gatto

Un "rifugio virtuale" online permette agli amici a quattro zampe abbandonati di trovare una nuova casa

L'estate è ancora oggi purtroppo uno dei periodi dell'anno in cui cani, gatti e altri animali da compagnia vengono abbandonati da chi decide di andare in ferie senza curarsi degli amici a quattro zampe.... segue

Incontro tra delegazione istituzionale Valle d'Aosta e Salvini

Tra i temi, la programmazione dei nuovi treni Intercity e il potenziamento del collegamento con il Piemonte

Ieri a Roma una delegazione istituzionale della Valle d'Aosta ha incontrato il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini per un confronto sulle priorità... segue

Domani l'approvazione del piano per lo Ponte sullo Stretto di Messina

Mit: "Il Cipess consacra il riavvio del progetto fortemente voluto da Salvini"

Domani il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) si riunirà per l'approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Come spiega... segue