Press
Agency

Honda annuncia l'arrivo della Prelude in Europa a partire dal 2026

La nuova generazione della leggendaria coupé sportiva sarà equipaggiata con Honda S+ Shift

Honda ha confermato l'arrivo della nuova versione ibrida della Prelude in Europa, prevista per la prima metà del 2026. Questo ritorno segna un importante passo per la casa giapponese che rinnova uno dei suoi modelli più iconici. La sesta generazione di questa vettura sarà equipaggiata con la tecnologia Honda S+ Shift, pensata per esaltare la "gioia di guidare" e garantire prestazioni eccezionali.

Il sistema simulerà suoni e sensazioni di cambi di marcia rapidi, offrendo ai nuovi guidatori della Prelude un’esperienza unica, che unisce prestazioni sportive a un design elegante e raffinato. La vettura che ha esordito 46 anni fa e ha continuato a evolversi fino al 2000, segna il ritorno della Honda a una combinazione perfetta di innovazione e stile con il nuovo motore ibrido.

Hans de Jaeger, senior vice president di Honda Motor Europe, ha sottolineato l'importanza di questo ritorno, dichiarando che il modello offre non solo eccezionale efficienza, ma anche prestazioni entusiasmanti, rimanendo fedele alla sua tradizione sportiva. La nuova Prelude è il culmine di un percorso che Honda ha intrapreso 25 anni fa con il lancio della rivoluzionaria Insight, il primo ibrido di serie prodotto in Europa.

Con questo debutto il marchio celebra un quarto di secolo di innovazione nell’ambito della tecnologia ibrida, con una gamma di veicoli completamente elettrificata che include modelli come Jazz, Civic, HR-V, ZR-V e CR-V. Questi modelli uniscono efficienza, facilità d'uso e un'esperienza di guida sempre coinvolgente, facilitando il passaggio a un futuro più sostenibile ed elettrificato.

Suggerite

I dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% al 15%

Anche le tariffe sui farmaci potrebbero avere lo stesso valore. Non è però ancora definitivo

Secondo quanto si apprende da un alto funzionario dell'Unione europea, i dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% (25% più 2,5% dovuto alla clausola della nazione più favorita, Mfn) al 15%, al pari d... segue

Tesla, compenso di circa 29 miliardi di dollari per Elon Musk

Le azioni scendono del 25% e calano le vendite, ma il cda continua ad avere fiducia nel ceo

Elon Musk in quanto eo di Tesla ha ricevuto un compenso di circa 29 miliardi di dollari. Il pacchetto retributivo darebbe al magnate 96 milioni di azioni di Tesla, di cui è il maggiore azionista individuale po... segue

Monopattini e biciclette Dott entrano nell'ecosistema Telepass

L'app della società di telepedaggio permetterà di usufruire di opzioni di viaggio a basso impatto ambientale

Grazie a un accordo tra le due società, i monopattini e le biciclette in sharing dell'operatore della micromobilità urbana condivisa Dott saranno integrati nell'ecosistema Telepass, azienda del Gruppo M... segue