Press
Agency

Ram 1500 Ramcharger: il pick-up ad autonomia estesa

Stellantis anticipa il lancio del veicolo elettrico

Stellantis ha deciso di anticipare il lancio del Ram 1500 Ramcharger, il nuovo pick-up elettrico ad autonomia estesa, previsto ora per la prima metà del 2025. La scelta risponde all’interesse crescente dei consumatori, alla volontà di mantenere un vantaggio competitivo e al rallentamento della domanda di pick-up completamente elettrici nel mercato statunitense.

Il Ramcharger offrirà un’autonomia di 1.110 km grazie a una batteria da 92 kWh abbinata a un generatore di bordo da 130 kW. Dotato di una potenza complessiva di 663 cv e una coppia di 834 Nm, questo pick-up sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,4 secondi e trainare fino a 6.350 kg. Sarà inoltre equipaggiato con funzionalità avanzate come la ricarica bidirezionale, che consente di trasferire energia ad altri veicoli elettrici Stellantis o alla rete domestica.

La produzione sarà concentrata nello stabilimento di Sterling Heights, Michigan, dove si realizzano già le versioni elettriche e tradizionali del Ram 1500. L’introduzione del Ramcharger rappresenta una pietra miliare nella storia del marchio Ram, che dal 2009 è sinonimo di affidabilità e innovazione. Con una gamma completa che include pick-up leggeri, heavy-duty e veicoli commerciali, il brand si distingue per prestazioni elevate, comfort e capacità.

Dopo il lancio del Ramcharger negli Stati Uniti, Stellantis prevede di introdurre il modello anche nei mercati europei, con dettagli che saranno annunciati in seguito.

Foto

Suggerite

I dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% al 15%

Anche le tariffe sui farmaci potrebbero avere lo stesso valore. Non è però ancora definitivo

Secondo quanto si apprende da un alto funzionario dell'Unione europea, i dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% (25% più 2,5% dovuto alla clausola della nazione più favorita, Mfn) al 15%, al pari d... segue

Tesla, compenso di circa 29 miliardi di dollari per Elon Musk

Le azioni scendono del 25% e calano le vendite, ma il cda continua ad avere fiducia nel ceo

Elon Musk in quanto eo di Tesla ha ricevuto un compenso di circa 29 miliardi di dollari. Il pacchetto retributivo darebbe al magnate 96 milioni di azioni di Tesla, di cui è il maggiore azionista individuale po... segue

Monopattini e biciclette Dott entrano nell'ecosistema Telepass

L'app della società di telepedaggio permetterà di usufruire di opzioni di viaggio a basso impatto ambientale

Grazie a un accordo tra le due società, i monopattini e le biciclette in sharing dell'operatore della micromobilità urbana condivisa Dott saranno integrati nell'ecosistema Telepass, azienda del Gruppo M... segue