Press
Agency

Nuovo bando per il trasporto marittimo tra Sardegna e isole minori: 80 milioni di Euro in gioco

Offerte entro il 3 marzo 2025 - ALLEGATO

Nei giorni scorsi l'assessorato regionale dei trasporti della Sardegna ha pubblicato un nuovo bando per l'affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo. L'obiettivo è garantire la continuità territoriale tra Sardegna e le isole minori (La Maddalena, San Pietro e Asinara), prestando particolare attenzione ai residenti, alle attività economiche locali e al turismo. 

La procedura di gara è suddivisa in due lotti, con un valore complessivo di circa 80,7 milioni di Euro. Il primo lotto è relativo ai collegamenti tra La Maddalena e San Pietro, ha un importo a base d’asta di circa 172 milioni di Euro, mentre il Lotto 2, per i collegamenti verso l’isola dell’Asinara, ha un importo di circa 15,9 milioni di Euro. Entrambi prevedono un periodo contrattuale di sei anni, con scadenza per la presentazione delle offerte fissata al 3 marzo 2025.

L’assessore ai trasporti, Barbara Manca, ha sottolineato che questa iniziativa rappresenta un passo importante per il rafforzamento della rete di trasporto marittimo regionale, la regione ha riformulato il bando includendo condizioni più favorevoli per gli operatori, dopo che numerosi bandi precedenti sono andati deserti. Il nuovo impianto mira ad attrarre operatori qualificati, disposti a investire nella qualità e nell’efficienza dei servizi. Le offerte dovranno essere inviate attraverso la piattaforma telematica Cat della Regione Sardegna, dedicata agli appalti pubblici.

La nuova procedura di gara rappresenta un ulteriore impegno della Regione per migliorare la mobilità tra la Sardegna e le sue isole minori, garantendo al contempo lo sviluppo economico e sociale delle zone coinvolte.

Documenti

Suggerite

Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione

Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici

Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo

Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona

Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue