Press
Agency

Autostrada A22: al via la gara per la nuova concessione cinquantennale

Investimenti per oltre 9 miliardi

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha dato il via all'iter di gara pubblica per l'assegnazione cinquantennale dell'autostrada A22. Dopo anni di attesa la proposta avanzata da Autostrada del Brennero è stata accolta. 

Il risultato è stato definito storico da Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero, ha sottolineato che sono in gioco investimenti per oltre 9 miliardi di Euro, interamente autofinanziati, e finalizzati a promuovere lo sviluppo delle comunità lungo l'asse del Brennero. Anche il presidente Hartmann Reichhalter ha evidenziato il grande lavoro di squadra che ha portato a questo risultato, ricordando tuttavia che la gara è solo all’inizio. Carlo Costa, direttore tecnico generale, ha manifestato grande soddisfazione per il lavoro svolto della struttura tecnica interna della società, sottolineando come questa abbia reso possibile la progettazione autonoma di tutte le soluzioni presentate. Ha evidenziato con orgoglio che i progetti destinati a ridiseganre la mobilità sono stati interamente pensati e realizzati nei propri uffici. 

Sul fronte della gestione ordinaria si conferma che anche per il 2025 non sono previsti aumenti tariffari sull’A22, è una decisione che mira a sostenere utenti e comunità locali.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue