Press
Agency

Cina: nel 2025 raggiungerà i 50 mila km di alta velocità ferroviaria

Espansione da record e nuovi traguardi per il trasporto passeggeri e merci

Nel 2025 la Cina stabilirà un nuovo record portando la sua rete ferroviaria ad alta velocità a 50 mila km, rafforzando il suo primato globale nel settore ferroviario. La rete, già la più estesa al mondo, si espanderà con l'aggiunta di 2.600 km di binari, secondo quanto dichiarato dal gruppo statale China State Railway durante la conferenza annuale di lavoro.

Questa espansione non solo faciliterà i viaggi nazionali e ridurrà i costi logistici ma creerà opportunità di export tecnologico. Dal punto di vista economico i ricavi del trasporto ferroviario cinese hanno superato i 1.000 miliardi di yuan (circa 137 miliardi di dollari) quest’anno, sottolineando il crescente utilizzo della rete ferroviaria sia per il trasporto passeggeri che per quello merci.

Il nuovo anno è iniziato con il primo treno merci Cina-Europa, partito il 1° gennaio dalla stazione internazionale di Xi’an con destinazione Tashkent, Uzbekistan. Questo collegamento dimostra l’importanza crescente della Belt and Road Initiative, di cui la rete ferroviaria rappresenta un asse fondamentale per il commercio tra Asia ed Europa.

Con la rete ferroviaria ad alta velocità che rappresenta ormai il 30% della lunghezza complessiva delle ferrovie cinesi, la Cina sta trasformando non solo i trasporti interni, ma anche il commercio internazionale, posizionandosi come modello per lo sviluppo infrastrutturale e tecnologico.

Suggerite

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue

Donnarumma (Fs): Trasporto sul ferro importante per la decarbonizzazione

"Nel 2023 un risparmio con i nostri trasporti merci di circa 1,5 milioni di tonnellate di CO2"

L'amministratore delegato del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Stefano Donnarumma, in occasione dell'evento organizzato da Confindustria e intitolato "Economia del Mare: il motore blu della competitività... segue

Cani gratis su Frecce e Intercity fino al 15 settembre

La novità vale per gli amici a quattro zampe di qualsiasi taglia

Fino al 15 settembre chi non vuole rinunciare a portare in vacanza il proprio amico a quattro zampe può farlo viaggiare con sé gratuitamente in treno su Frecce e Intercity. Questo vale sia che gli animali d... segue