Press
Agency

Il Governo inglese congela gli aumenti delle tariffe per gli autobus per tutto il 2025

Un investimento da £150 milioni garantirà risparmi fino all'80%

A partire dal 1° gennaio 2025 i passeggeri del trasporto pubblico inglese continueranno ad usufruire di tariffe agevolate grazie all'intervento del governo che ha deciso di mantenere il cap sui prezzi degli autobus a £3 fino alla fine dell'anno. Questo provvedimento, che prevede un investimento di oltre 150 milioni di sterline, permetterà risparmi per i viaggiatori, con riduzioni che in alcuni casi arrivano fino all'80%.

La misura si inserisce in un piano più ampio per sostenere il trasporto pubblico, in particolare nelle aree rurali e nelle piccole città dove il bus è essenziale per la mobilità. Questa decisione è parte di una strategia che include anche un investimento di £955 milioni per migliorare la frequenza e l'affidabilità dei servizi di autobus. 

Inoltre il governo sta promuovendo la Bus Services Bill, una legge che consente alle autorità locali di avere un controllo maggiore sui servizi di autobus, dalle tariffe alle rotte, offrendo loro la possibilità di gestire direttamente il trasporto pubblico. Simon Lightwood, ministro dei Trasporti, ha sottolineato l'importanza di mantenere il trasporto pubblico economico e affidabile, specialmente in un periodo di incertezze economiche.

Questo intervento fa parte del Plan for Change, un'iniziativa che mira a migliorare la vita quotidiana dei britannici, potenziando l'accesso a servizi di trasporto pubblici più sostenibili e convenienti, con un'attenzione particolare alle zone più remote. 

Suggerite

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Bologna, Audi rubata si schianta e perde la vita un 18enne

L'auto stava procedendo a velocità elevata inseguita da una volante della Polizia

Stamattina poco dopo le 5 a Bologna un'Audi rubata si è schiantata contro un palo e delle auto in sosta, provocando la morte di uno dei due ragazzi a bordo. L'incidente è avvenuto mentre il veicolo procedeva a... segue