Press
Agency

Il Governo inglese congela gli aumenti delle tariffe per gli autobus per tutto il 2025

Un investimento da £150 milioni garantirà risparmi fino all'80%

A partire dal 1° gennaio 2025 i passeggeri del trasporto pubblico inglese continueranno ad usufruire di tariffe agevolate grazie all'intervento del governo che ha deciso di mantenere il cap sui prezzi degli autobus a £3 fino alla fine dell'anno. Questo provvedimento, che prevede un investimento di oltre 150 milioni di sterline, permetterà risparmi per i viaggiatori, con riduzioni che in alcuni casi arrivano fino all'80%.

La misura si inserisce in un piano più ampio per sostenere il trasporto pubblico, in particolare nelle aree rurali e nelle piccole città dove il bus è essenziale per la mobilità. Questa decisione è parte di una strategia che include anche un investimento di £955 milioni per migliorare la frequenza e l'affidabilità dei servizi di autobus. 

Inoltre il governo sta promuovendo la Bus Services Bill, una legge che consente alle autorità locali di avere un controllo maggiore sui servizi di autobus, dalle tariffe alle rotte, offrendo loro la possibilità di gestire direttamente il trasporto pubblico. Simon Lightwood, ministro dei Trasporti, ha sottolineato l'importanza di mantenere il trasporto pubblico economico e affidabile, specialmente in un periodo di incertezze economiche.

Questo intervento fa parte del Plan for Change, un'iniziativa che mira a migliorare la vita quotidiana dei britannici, potenziando l'accesso a servizi di trasporto pubblici più sostenibili e convenienti, con un'attenzione particolare alle zone più remote. 

Suggerite

Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi

Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100

Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue