Press
Agency

Milano, ztl quadrilatero della moda

Sperimentazione di due mesi senza multe per la nuova area

Milano si prepara all'attuazione di una nuova politica anti-traffico con l'attivazione della nuova zona a traffico limitato (ztl) nel quadrilatero della moda prevista per fine gennaio 2025. Il sindaco Giuseppe Sala ha annunciato che i primi due mesi saranno dedicati alla sperimentazione tecnica, durante la quale le telecamere non emetteranno multe ma saranno operative al fine di monitorare e ottimizzare il sistema. Successivamente saranno messe in funzione.

La ztl sarà attiva 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno nelle vie del quadrilatero della moda, delimitate da via Manzoni, via Senato, via San Damiano, corso Monforte e via Cino del Duca, quest'area si collega con l'area pedonale di piazza Sn Babila e la ztl di corso Europa.

L'accesso sarà consentito, previa registrazione, per i residenti, domiciliati, proprietari di box, clienti di autorimesse, ospiti di hotel e mezzi di servizi. Sono previste 50 entrate annuali per artigiani e tecnici, oltre a deroghe per veicoli legati a eventi di moda, taxi, Ncc e mezzi di emergenza. Fino a febbraio 2026 l’accesso sarà libero per moto e scooter, dopo di che verranno valutate ulteriori restrizioni.

La misura ha suscitato alcune perplessità tra i commercianti del distretto Monte Napoleone che temono un calo del turismo e delle vendite, il comune ha sottolineato che il progetto rientra in un piano che mira a rendere la città più vivibile e sostenibile.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue