Press
Agency

Nel 2023 boom di immatricolazione in Europa per i veicoli a zero emissioni

A guidare questa transizione Svezia, Danimarca e Finlandia

Nel 2023 l'Unione Europea ha visto un incremento significativo nell'immatricolazione di veicoli a zero emissioni, oltre 1.548.00 nuove auto registrate. Questi veicoli hanno rappresentato circa il 14,4% del totale, un dato che segna una crescita importante, tuttavia la diffusione non è uniforma tra i vari stati membri, a guidare questa transizione Svezia (+38,6%), Danimarca (+36,1%) e Finlandia (33,8%). Al contrario, in Croazia, Slovacchia e Repubblica Ceca la quota rimane molto bassa, rispettivamente al 2,6%, 2,9% e 3,1%.

Nel 2023 sono stati anche immatricolati 100.817 furgoni leggeri a zero emissioni, pari al 7,3% del totale nella loro categoria. Per gli autobus e i pullman, la quota è salita al 15,3%, rispetto allo 0,5% registrato nel 2013. Per quanto riguarda i mezzi pesanti, come camion e trattori stradali, i numeri sono più contenuti: sono stati registrati rispettivamente 4.037 e 899 nuovi veicoli, pari al 3,2% e allo 0,5% delle immatricolazioni totali per ciascuna categoria. 

Questi dati riflettono la tendenza ad adottare mezzi che rispondano ad una mobilità più sostenibile, sia tra i privati, che per il settore commerciale e pubblico.

Tuttavia è comunque necessario colmare il divario regionale, questo è quanto emerge dai dati pubblicati da Eurostat

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue