Press
Agency

Messico: avvia nel 2026 la produzione di veicoli elettrici Olina

L’obiettivo è garantire sicurezza, efficienza e sostenibilità

Il Messico ha annunciato l’avvio della produzione di una nuova linea di veicoli elettrici denominata Olinia, con l’obiettivo di rendere la mobilità sostenibile accessibile a un ampio pubblico. Il progetto è frutto della collaborazione pubblico-privata, mira a realizzare tre modelli di veicoli elettrici compatti, destinati a uso personale, trasporto di quartiere e consegne dell’ultimo miglio. La produzione inizierà nel 2026, con prezzi competitivi compresi tra 90.000 e 150.000 pesos (circa 4.400-7.400 Euro).

I veicoli saranno costruiti su una piattaforma modulare con componenti condivisi come telaio, motore e batterie, per ottimizzare i costi. L’obiettivo è garantire sicurezza, efficienza e sostenibilità, con gran parte delle parti prodotte in Messico. Il progetto è stato presentato dal presidente Claudia Sheinbaum, che ha sottolineato l'intento di promuovere lo sviluppo economico e ridurre le emissioni di CO2.

La realizzazione di Olinia presenta diverse sfide tra cui lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica e il raggiungimento degli standard di qualità. Tuttavia i prezzi contenuti e l’attenzione alla produzione locale offrono un vantaggio competitivo, soprattutto nei mercati emergenti.

Il debutto del primo modello è previsto per giugno 2026, in concomitanza con la Coppa del Mondo Fifa ospitata da Messico, Stati Uniti e Canada. 

Inoltre a partire dal 2027 nel Paese verrà anche prodotta la Golf tradizionale della Volkswagen.

Suggerite

Donnarumma: Fs Energy nasce per garantire sicurezza energetica

"Il Gruppo consuma circa il 2% dell’energia elettrica nazionale"

È nata da poco Fs Energy, società del Gruppo Fs con l'obiettivo di "rendere l’approvvigionamento energetico più sostenibile ed economico e accelerare la decarbonizzazione del Paese favorendo la transizione ener... segue

Dr Automobiles acquista dal Gruppo Saxa lo stabilimento di Anagni

L'impianto passerà dalla produzione di piastrelle all'assemblaggio di autovetture

Il Gruppo Dr Automobiles ha sottoscritto un accordo con il Gruppo Saxa, azienda italiana attiva nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, per acquistare le attività dello stabilimento di Anagni... segue

Nuova Bmw iX3 sostenibile dall'inizio alla fine

Registra impronta di CO₂e inferiore rispetto a un modello a combustione già dopo circa 21.500 chilometri

Bmw iX3 si distingue per il proprio approccio alla sostenibilità durante l'intero ciclo di vita. Appartenente alla Neue Klasse, il modello è una tappa fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi d... segue