Press
Agency

Bmw Group avvia un processo di riciclaggio a circuito interno per le batterie ad alta tensione

Recupero dei metalli preziosi con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità e l'economia circolare

Il Gruppo Bmw ha avviato una collaborazione con Sk Tes, fornitore di soluzioni per il ciclo di vita delle batterie, per promuovere l’economia circolare attraverso il riciclaggio delle batterie ad alta tensione.

Il sistema sviluppato consente di recuperare metalli preziosi come cobalto, nichel e litio, per reinserirli nella catena produttiva e utilizzarli nella realizzazione di nuove batterie.

Il processo di riciclaggio a circuito chiuso è già operativo in Cina, dove è stato avviato nel 2022 tramite una joint venture tra Bmw e Bmw Brilliance Automotive (Bba). L’obiettivo è espandere questo sistema anche nella regione Usa-Messico-Canada a partire dal 2026.

Nadine Philipp, vice president sustainability supplier network di Bmw Ag, ha evidenziato come l’azienda stia lavorando per aumentare l’impiego di materiali secondari nelle componenti auto, con l’intento di chiudere i cicli produttivi e garantire che i veicoli possano essere riciclati e trasformati in nuove risorse al termine del loro ciclo di vita.

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

Nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche da settembre

Potrà richiedere il bonus solo chi vive nelle aree urbane funzionali. La cifra dipende dall'Isee - ALLEGATO

A partire da settembre fino al 30 giugno 2026 si potrà usufruire di nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Un fondo di 597 milioni di Euro stanziato dal governo, come comunicato dal ministro... segue