Press
Agency

Al via il dialogo strategico sul futuro dell'industria automobilistica europea

Un’iniziativa della Commissione UE per sostenere il settore e promuovere la transizione verde

Il 30 gennaio 2025 sarà inaugurato il dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea, un’iniziativa promossa dalla Commissione europea e annunciata dal presidente Ursula von der Leyen al Parlamento europeo il 27 novembre 2024. L’obiettivo è tutelare uno dei settori chiave per l’economia dell’Unione, garantendone la competitività a lungo termine e promuovendone la transizione verso la sostenibilità ambientale.

Il dialogo coinvolgerà rappresentanti dell’industria (produttori e fornitori), partner sociali e stakeholder chiave, oltre a Commissione, Consiglio e Parlamento europeo. L’iniziativa prevede incontri regolari e gruppi di lavoro tematici dedicati a temi centrali quali innovazione, decarbonizzazione, competitività, relazioni commerciali internazionali e ottimizzazione normativa. Le consultazioni si estenderanno anche ad altri soggetti della filiera automobilistica e della società civile.

Sotto la guida del commissario europeo per i trasporti sostenibili e il turismo, Apostolos Tzitzikostas, verrà sviluppato un piano d’azione per rispondere alle sfide del settore. 

L’industria automobilistica europea contribuisce per il 7% al pil dell’Ue, e garantisce oltre 13 milioni di posti di lavoro, è al centro di profonde trasformazioni. Digitalizzazione, decarbonizzazione, crescente competizione globale e nuove dinamiche geopolitiche stanno mettendo a rischio le tradizionali leadership dei costruttori europei.

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue