Press
Agency

Scoperto traffico illecito di carburante sull'A22: sequestrato mezzo con 29.000 litri di "designer fuel"

carico sospetto proveniente da Berlino e diretto a Napoli. Denunciato l’autista per contrabbando

Un'operazione congiunta tra la Polizia stradale, la Guardia di Finanza (Gdf) e i Vigili del Fuoco ha portato al sequestro di un mezzo pesante con 29.000 litri di carburante illegale, trasportato da un autoarticolato con targa polacca. L'incidente è avvenuto sabato scorso, quando un camionista, accortosi di una perdita di carburante in un'area di sosta lungo l'A22, ha lanciato l'allarme per timore di un incendio. I soccorsi hanno messo in sicurezza l'area, mentre gli agenti della Polizia stradale durante il controllo del carico hanno riscontrato incongruenze nei documenti di trasporto.

Il mezzo diretto a Napoli e proveniente da una località a est di Berlino, aveva come destinatario una società spagnola, ma il percorso risultava anomalo. Successivi approfondimenti hanno rivelato che il carico trasportato era una miscela di idrocarburi, classificata come "designer fuel". Questo carburante, pur dichiarato come olio lubrificante, presenta caratteristiche chimiche simili al gasolio, ed è utilizzato per eludere il sistema di tracciabilità delle accise.

Il contrabbando di carburante, che consente di evadere le imposte dovute, è uno dei fenomeni più diffusi nel settore. Secondo l'Agenzia delle Dogane il valore del carburante illegale in Italia supera i 2 miliardi di Euro ogni anno.

L'autista, che ha dichiarato di trasportare olio lubrificante, è stato denunciato dopo che il forte odore di carburante ha sollevato i sospetti degli agenti, che hanno richiesto l'intervento della Gdf. Il mezzo e il carico sono stati sequestrati, e il camionista è stato denunciato per contrabbando.

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

Nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche da settembre

Potrà richiedere il bonus solo chi vive nelle aree urbane funzionali. La cifra dipende dall'Isee - ALLEGATO

A partire da settembre fino al 30 giugno 2026 si potrà usufruire di nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Un fondo di 597 milioni di Euro stanziato dal governo, come comunicato dal ministro... segue