Press
Agency

Scoperto traffico illecito di carburante sull'A22: sequestrato mezzo con 29.000 litri di "designer fuel"

carico sospetto proveniente da Berlino e diretto a Napoli. Denunciato l’autista per contrabbando

Un'operazione congiunta tra la Polizia stradale, la Guardia di Finanza (Gdf) e i Vigili del Fuoco ha portato al sequestro di un mezzo pesante con 29.000 litri di carburante illegale, trasportato da un autoarticolato con targa polacca. L'incidente è avvenuto sabato scorso, quando un camionista, accortosi di una perdita di carburante in un'area di sosta lungo l'A22, ha lanciato l'allarme per timore di un incendio. I soccorsi hanno messo in sicurezza l'area, mentre gli agenti della Polizia stradale durante il controllo del carico hanno riscontrato incongruenze nei documenti di trasporto.

Il mezzo diretto a Napoli e proveniente da una località a est di Berlino, aveva come destinatario una società spagnola, ma il percorso risultava anomalo. Successivi approfondimenti hanno rivelato che il carico trasportato era una miscela di idrocarburi, classificata come "designer fuel". Questo carburante, pur dichiarato come olio lubrificante, presenta caratteristiche chimiche simili al gasolio, ed è utilizzato per eludere il sistema di tracciabilità delle accise.

Il contrabbando di carburante, che consente di evadere le imposte dovute, è uno dei fenomeni più diffusi nel settore. Secondo l'Agenzia delle Dogane il valore del carburante illegale in Italia supera i 2 miliardi di Euro ogni anno.

L'autista, che ha dichiarato di trasportare olio lubrificante, è stato denunciato dopo che il forte odore di carburante ha sollevato i sospetti degli agenti, che hanno richiesto l'intervento della Gdf. Il mezzo e il carico sono stati sequestrati, e il camionista è stato denunciato per contrabbando.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue