Press
Agency

Marche: presentato oggi ad Ancona il nuovo treno elettrico multipiano

Collegherà le diverse città della regione. Previsti altri 9 treni entro il 2025

Oggi presso la stazione ferroviaria di Ancona è stato presentato il nuovo treno elettrico a doppio piano che andrà ad aggiungersi alla flotta Regionale di Trenitalia per il trasporto nelle Marche. Questo nuovo mezzo collegherà Ancona alle altre principali città del territorio. Il nuovo convoglio riduce i consumi energetici del 30% rispetto ai modelli precedenti ed è composto per la quasi totalità da materiali riciclabili. Con una capacità di 900 passeggeri, di cui oltre 460 posti a sedere, il treno rappresenta un importante passo verso la sostenibilità e l'efficienza.

L'introduzione di questo mezzo rientra nel piano di investimenti di Trenitalia volto a migliorare i servizi di trasporto pubblico regionale. Con il nuovo treno l’età media della flotta marchigiana scende a circa 7 anni, una delle più basse in Italia. Inoltre entro il 2025 è previsti l'arrivo di altri 9 treni che contribuiranno ad ampliare ulteriormente la flotta.

Dal punto di vista operativo Trenitalia ha recentemente introdotto un sistema di indennizzo automatico per i viaggiatori che acquistano il biglietto digitale, quindi in caso di ritardo pari o superiore a 60 minuti i passeggeri riceveranno un rimborso diretto sulla carta utilizzata per l'acquisto, semplificando ulteriormente le procedure.

Per garantire la sicurezza di passeggeri e lavoratori, il nuovo treno è inoltre dotato di un sistema di videosorveglianza.

All'evento hanno partecipato: l’assessore regionale Goffredo Brandoni, Giovanni Zinni, vicesindaco di Ancona, e per Trenitalia, Maria Annunziata Giaconia, direttore business regionale e sviluppo intermodale e Marco Trotta, direttore regionale Marche.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue