Press
Agency

A35 Brebemi: attivo il monitoraggio con i droni

Raccolta di informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico e dell'infrastruttura

A partire da novembre 2024 l’A35 Brebemi, parte del Gruppo Aleatica, ha introdotto un sistema di monitoraggio autostradale basato sull’utilizzo di droni. Il progetto “Drone Asset and Traffic Monitoring Project” consente di raccogliere informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico, lo stato delle infrastrutture, incluse le pavimentazione, le barriere antirumore e le recinzioni. Le immagini trasmesse in diretta quindi consentono di individuare tempestivamente code, veicoli fermi o ostacoli sulla carreggiata, ottimizzando la gestione degli interventi e migliorando ulteriormente la sicurezza degli utenti.

Attualmente è operativo un solo drone, al quale nei prossimi mesi se ne aggiungerà un secondo, il sistema prevede voli a un’altezza massima di 120 metri lungo i lati dell’autostrada effettuati in fasce orarie concordate con le autorità competenti. Le operazioni si svolgono sia di giorno sia di notte su entrambe le carreggiate.

Il progetto si è articolato in tre fasi operative. Nella prima avviata nell’ottobre è stato eseguito un test di monitoraggio generale dell’infrastruttura con droni pilotati manualmente da personale specializzato e l’installazione di una piattaforma software per la gestione in tempo reale dei flussi video presso la Control Room di Brebemi. Successivamente i droni sono stati gestiti da remoto attraverso un centro di controllo, con trasmissione in tempo reale di dati e immagini grazie all’impiego di sensori avanzati.

Nella fase attuale il sistema è completamente automatizzato: i droni decollano e atterrano autonomamente da hangar dedicati e possono svolgere missioni pianificate o interventi immediati, sempre coordinati dal centro di controllo.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue