Press
Agency

Skoda avvia la produzione del nuovo suv elettrico Elroq

Autonomia fino a 581 km nella versione top di gamma

Skoda Auto ha iniziato la produzione in serie del nuovo suv compatto Elroq 100% elettrico. Questo modello è il primo del marchio boemo a presentare il nuovo linguaggio di design “Modern Solid” e si distingue per un prezzo competitivo nel segmento C-suv, con un costo base di 34 mila Euro in Italia.

La produzione avviene su una catena di montaggio flessibile condivisa con la Octavia e il rinnovato Enyaq, sfruttando la piattaforma Meb del Gruppo Volkswagen. Per garantire la capacità produttiva necessaria, parte della produzione della Octavia è stata trasferita in un altro stabilimento. La stessa fabbrica produce anche sistemi di batterie nell'anno appena concluso ha superato il traguardo di 1 milione di batterie prodotte.

L’Elroq si presenta con diverse configurazioni di batteria e potenza, con un’autonomia massima di 581 km nella versione top di gamma da 82 kWh. La ricarica rapida consente di passare dal 10% all’80% in soli 25-28 minuti. Queste caratteristiche unite a una dotazione di serie completa, fanno del nuovo SUV uno dei modelli più interessanti per chi cerca un veicolo elettrico accessibile ed efficiente.

Dall’apertura della prevendita internazionale, avvenuta a ottobre 2024, sono stati registrati oltre 20.000 ordini, confermando l’interesse per un suv che combina accessibilità, prestazioni e sostenibilità.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue