Press
Agency

Usa: Nissan abbandono i piani per la produzione del suv compatto elettrico

Però mantiene in programma la realizzazione di altri modelli Ev

La casa automobilistica Nissan ha deciso di abbandonare in parte i piani per la produzione di un suv elettrico compatto presso lo stabilimento di Canton, Mississippi. Questo modello faceva parte di un progetto più ampio che prevedeva la produzione e il lancio di cinque vetture elettriche entro il 2026.

Nel 2022 l'impianto di Canton era stato adattato alla produzione di veicoli elettrici grazie a un investimento di 500 milioni di dollari. Tuttavia i nuovi piani non prevedono più la realizzazione di veicoli elettrici di dimensioni più contenute, ma si concentreranno su modelli che Nissan riterrà più adatti al mercato statunitense.

Secondo quanto comunicato dall'azienda la decisione è stata presa dopo un'analisi dei dati di vendita degli Ev negli Stati Uniti, che hanno messo in evidenza l'incertezza economica legata alle politiche del presidente Donald Trump in materia di veicoli elettrici. In particolare spaventa l'intenzione di interrompere gli incentivi federali per le auto ecologiche, un fattore che potrebbe influire significativamente sul settore della mobilità elettrica nel Paese.

Inoltre Nissan ha annunciato una ristrutturazione globale che comporterà il taglio di posti di lavoro, con l'obiettivo di ottimizzare la produzione. Nonostante la cancellazione del suv compatto, l'azienda continuerà a produrre altri veicoli elettrici negli Stati Uniti, puntando a rispondere meglio alle esigenze dei consumatori.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue