Press
Agency

Sardegna: scontro sui collegamenti marittimi Sardegna-Corsica

L'assessore ai Trasporti Manca replica alle critiche del deputato della Lega Giagoni

Nei giorni scorsi c'è stato uno scontro tra l'assessore ai trasporti della Regione Sardegna, Barbara Manca, e il deputato della Lega, Dario Giagoni, sul tema dei collegamenti marittimi con la Corsica.

Il deputato aveva criticato l'inattività della regione, affermando che non erano state mandate nei tempi corretti le richieste formali per ottenere una deroga per la motonave Liburna sulla tratta Santa Teresa di Gallura-Bonifacio, questo avrebbe messo in difficoltà un servizio già di suo problematico.

La risposta dell'assessore non si è fatta aspettare, Manca infatti ha replicato affermando che la Regione ha lavorato attivamente per poter risolvere la questione, in ogni modo l'iter burocratico è complesso e necessità di una serie di autorizzazioni, da parte della capitanerie di porto, dei sindaci dei comuni e tutte le parti interessate. La richiesta formale per la deroga è stata presentata lo scorso 11 dicembre e le comunicazioni con Moby e le autorità francesi sono costanti. Inoltre sono quasi pronti anche i documenti per richiedere le certificazioni necessarie alla motonave Liburna, in modo tale che possa essere autorizzata nuovamente al trasporto passeggeri. 

L'assessore Manca ha infine invitato alla collaborazione il deputato della Lega, per far si che si possa trovare una soluzione che sia costruttiva, ribandendo un'altra volta i progressi compiuti. 

Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue