Press
Agency

Audi Q6 e-tron offroad concept: l’elettrico Audi senza confini

Sviluppato sulla nuoca piattaforma Ppe, tecnologia elettrica e assali a portale

Durante il weekend della coppa del mondo di sci alpino a Kitzbühel (Austria) Audi ha presentato il suo nuovo prototipo, Q6 e-tron offroad concept. Questo veicolo è l'evoluzione dei suv penasti per il fuoristrada, è sviluppato sulla nuova piattaforma elettrica del marchio Ppe. Il prototipo è equipaggiato con due motori elettrici che in coppia hanno una potenza complessiva di 517cv.

Il modello adotta assali a portare che permetto di aumentare la capacità di trazione del veicolo. Portano un incremento della coppia alla ruota del 50%, permettendo di superare pendenze fino a 45°, questo si abbina. ad una velocità massima di 175km/h.

L'Audi Q6 e-tron offroad concept presenta anche modifiche al design rispetto al suv standard. L'altezza da terra è stata aumentata di 16 cm, e le carreggiate sono state allargate di 25 cm per migliorarne la stabilità. Questi cambiamenti danno al veicolo un aspetto più aggressivo. 

La casa automobilistica ha annunciato che il Q6 e-tron offroad concept sarà visibile in azione l'1 febbraio 2025 durante l'F.A.T. Ice Race a Zell am See in Austria, e sarà anche disponibile sui canali social Audi Sport.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Foto

Collegate

Audi Q6 Sportback e-tron debutta in italia alla Fis Ski World Cup di Cortina

Presentata anche l'A6 Avant e-tron, la prima berlina completamente elettrica della casa automobilistica

Questo weekend Audi ha presentato a Cortina d'Ampezzo la Q6 Sportback e-tron, variante coupé del suv elettrico del marchio.La vettura combina linee sportive tipiche di una coupé con le caratteristiche t... segue

Suggerite

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue

Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali

Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli

A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue