Press
Agency

Salvini: aggiornamenti su progetti infrastrutturali, ferrovie e codice della strada

Il Ponte sullo Stretto si farà con cautela in modo da evitare sbagli

In un'intervista rilasciata as Affari Italiani il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha ribadito alcune priorità del suo mandato. 

Per quanto riguarda le infrastrutture ha fornito aggiornamenti sullo stato di avanzamento del progetto per il Ponte sullo Stretto, l'opera dovrebbe creare 120 mila posti di lavoro e contribuirà alla riduzione di CO2. Sebbene alcuni esperti abbiano sollevato dubbi di natura ambientale, il ministro ha ribadito l’intenzione di proseguire con il progetto, con cautela in moda da evitare sbagli. 

Per quanto riguarda la situazione della rete ferroviaria è stato evidenziato il numero da record dei cantieri attivi e gli investimenti che nel 2024 hanno superato i 10 miliardi di Euro. Salvini ha sottolineato che, nonostante il gran numero di scioperi e disagi, la puntualità dei treni ad alta velocità è migliorata rispetto al 2018 e al 2020, anni in cui il ministero dei Trasporti era guidato da rappresentanti dell'attuale opposizione. Non sono mancati i riferimenti alla crescente tensione politica in Italia, ha criticato l'invito di Maurizio Landini alla "rivolta sociale" e ha espresso preoccupazione per i segnali di sabotaggio all’interno delle Ferrovie dello Stato.

Ha poi ribadito i risultati positivi emersi dal nuovo Codice della Strada, è emersa una riduzione dell'8,6% degli incidenti e del 33,9% delle vittime rispetto all'anno precedente. Il ministro ha risposto anche alle preoccupazioni relative ai "falsi positivi" legati all’assunzione di farmaci, rassicurando gli automobilisti e suggerendo di portare sempre con sé la prescrizione medica per evitare malintesi.

A livello internazionale Salvini ha espresso le sue aspettative sul ruolo dell'Europa, criticando l'approccio troppo favorevole verso la Cina delle politiche ambientali europee, in particolare nel settore automobilistico. "A Bruxelles devono difendere le famiglie e le imprese europee", ha dichiarato, mettendo in evidenza come gli estremismi verdi rischiano di danneggiare l’economia dell'Unione senza portare reali benefici per l’ambiente.

Suggerite

Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025

In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)

Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue

Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025

Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen

Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue