Press
Agency

Fiat Grande Panda: il ritorno del marchio nel segmento B con una proposta ibrida

Innovazione, sostenibilità e design italiano

La nuova Fiat Grande Panda segna il ritorno del marchio nel segmento B, con oltre 23 milioni di unità vendute in Europa. Questa versione moderna, ispirata alla Panda degli anni '80, mantiene la sua personalità distintiva e offre una lunghezza compatta di 3,99 metri, garantendo però ampio spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio fino a 412 litri. Disponibile in sette colori, la nuova vettura riflette il design pratico e allegro tipico del marchio Fiat.

L'auto si distingue per fari a Led Pxl e dettagli come il montante C lenticolare, mentre gli interni presentano materiali riciclati e il tessuto innovativo Bambox con fibre di bambù, per un tocco eco-sostenibile e originale. 

La Grande Panda è disponibile nelle versioni ibrida ed elettrica. La versione ibrida è equipaggiata con un motore turbo 1.2 da 100 cv, con un motore elettrico che ottimizza l’efficienza e offre partenze fluide e silenziose. È dotata di una batteria da 48 V e un cambio automatico a doppia frizione eDct, per una guida dinamica e basse emissioni di CO2. La versione 100% elettrica, invece, monta un motore da 83 kW (113 cv) e una batteria da 44 kWh che consente un’autonomia di 320 km. Con una velocità massima di 132 km/h e un'accelerazione da 0 a 50 km/h in 4,2 secondi,

Dotata di sistemi di assistenza alla guida (Adas) tra cui: il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia e la frenata d'emergenza. Inoltre la vettura include anche un cruscotto digitale e un sistema di infotainment da 10,25", compatibile con il mirroring wireless. I clienti possono scegliere tra due pacchetti: Connect One e Connect Plus, per una maggiore comodità e sicurezza.

I prezzi partono da 16.950 € per la versione ibrida e 22.950 € per quella elettrica, con una vasta gamma di accessori per personalizzare l’auto.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue