Press
Agency

Toyota insieme a Engie e Hrs per il rifornimento a idrogeno

Accelerazione della diffusione delle stazioni che saranno testate entro il quarto trimestre del 2025

Toyota Motor Europe ha firmato un accordo con Hydrogen Refueling Solutions (Hrs) ed Engie per sviluppare una rete di stazioni di rifornimento di idrogeno ad alta capacità, veloce ed economica. L'iniziativa mira a rendere il rifornimento di veicoli a celle a combustibile più rapido e accessibile, contribuendo alla crescita dell'infrastruttura necessaria per una mobilità sostenibile.

Al centro del progetto c'è la tecnologia Twin Mid Flow che permette di rifornire sia veicoli leggeri che pesanti in tempi ridotti grazie a un doppio ugello a maggior flusso. Questo consente di rifornire i camion in meno di 10 minuti e i veicoli leggeri in meno di 5 minuti, eliminando la necessità di installare erogatori separati per i diversi tipi di veicoli e riducendo così i costi operativi per le stazioni.

La tecnologia fa parte del progetto RheaDhy (Refuelling Heavy Duty with very High flow Hydrogen), finanziato dall'Unione europea, che si propone di sviluppare stazioni di rifornimento ultra-rapide per veicoli pesanti a idrogeno. L'obiettivo è installare stazioni di rifornimento ogni 200 km lungo le principali reti di trasporto entro il 2030, come parte degli sforzi per la decarbonizzazione del settore dei trasporti. Il progetto prevede che i costi di installazione delle nuove stazioni siano inferiori rispetto alle soluzioni esistenti, accelerando così la diffusione dell'infrastruttura. Le stazioni saranno testate a partire dal quarto trimestre del 2025.

La collaborazione tra i tre enti punta a definire nuovi standard per le stazioni di rifornimento ad alta capacità, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i costi complessivi di installazione. Con l'introduzione della tecnologia Twin Mid Flow, si intende supportare lo sviluppo di un ecosistema di rifornimento a idrogeno più accessibile e sostenibile.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue